
La nebbia era abbastanza densa, ma purtroppo le fotografie non riescono a rendere l'atmosfera del luogo. Dall'acqua si sprigionava vapore (l'aria aveva una temperatura di 3°C), ma anche questo non è alla portata della mia tecnica fotografica. D'estate la testa del fontanile si presenta così.
Per chi volesse conoscere la vegetazione acquatica ecco l'elenco: Berula erecta (sedanina d'acqua), Mysotis scorpioides (Nontiscordardime delle paludi) ed il muschio d'acqua Fontinalis antipyretica. Il fondale si presenta sabbioso-fangoso.Fotografie di Livio L.
3 commenti:
Gamberi niente come al solito? Un giorno che decidi per un'uscita serale/notturna pero' inviti anche me.
ciao enrico
Gamberi autoctoni è da un po' che non ne vedo. Soprattutto perché non vado più nell'unico fontanile, dalle mie parti ovviamente, che so per certo che li ospita. Questo perché di fianco hanno costruito un motel ed il custode non gradisce particolarmente la mia presenza.
Comunque un'usctia notturna la volevo fare prossimamente. Ti farò un fischio.
Grazie, se non lavoro mi ci fiondo.
ciao enrico
Posta un commento