Qualche altra immagine tratta dalla fish room di Enzo. Sono quasi tutti ciclidi del lago Tanganica, ma partiamo con un pesce gatto.
Auchenoglanis occidentalis (un pesce gatto dall'ampia diffusione africana). Vive in una vasca di circa 1000 litri in compagnia di diverse specie di
Petrochromis.
Neolamprologus mustax
Un giovane di
Ophtalmotilapia nasuta "Sela".
Xenotilapia rotundiventralis. Una specie che in precedenza apparteneva al genere
Microdontochromis. Si tratta di una
Xenotilapia che vive a mezz'acqua, quasi come un
Cyprichromis, e che depone su rocce deposte orizzontalmente in posizione leggermente sopraelevata.
Aulonocranus dewindti
Cyprichromis microlepidotus. Non ricordo con esattezza la varietà, ma potrebbe trattarsi del "Kasai".
Xenotilapia sp. "Sunflower Isanga"
Copadichromis virginalis "Gome Fire crest". Una specie del lago Malawi che in quanto a livrea non ha nulla di invidiare per le mirabolanti sfumature grigie a certi Ciclidi del lago Tanganica. Specie molto delicata e sensibile allo stress si colora solo durante l'accoppiamento.
Ho mostrato solo alcune delle numerose specie che Enzo alleva nella sua ventina di vasche di diverse dimensioni. Ho tralasciato i
Tropheus ed i
Petrochromis per dare spazio a specie che possono presentare livree scialbe, ma che mostrano comportamenti molto interessanti e variegati. Spesso chi alleva ciclidi del lago Tanganica è attratto soprattutto da questi ultimi e meno dal colore.

3 commenti:
Bellissimi gli Auchenoglanis!
Beati voi che lassu' avete delle belle fishroom da vedere.
Cmq fai i complimenti ad Enzo, i pesci sono belissimi e in salute!
Fabio
A proposito di pesci gatto del tanga stasera se riesco ad estrapolare qualche fotogramma dal filmato di Roby a Muzi scrivo 2 righe sul kambale (Clarias alluaudi).
ciao enrico
Caro Enrico non aspettiamo altro!
Posta un commento