lunedì 29 novembre 2010
Danakilia dinicolai. Coming very soon
giovedì 25 novembre 2010
L'elenco di Come vorrei un museo di Storia Naturale (una mattina all'Evolution Day)


lunedì 22 novembre 2010
Carnevale della biodiversità: il bando
Il 15 Dicembre c.a., a conclusione del 2010, anno internazionale della biodiversità, partirà un'iniziativa tra i più prestigiosi blog italiani di Storia Naturale per continuare a sottolineare l'importanza del tema in oggetto, sia all'interno della comunità scientifica sia tra il pubblico.
La prima edizione del Carnevale della Biodiversità avrà come tema:
“INFINITE FORME BELLISSIME”,
tema che i vari Autori svilupperanno con varie sfaccettature in base ai loro personali stili ed interessi. Il blog “L'orologiaio miope” accoglierà questa prima edizione, passando in rassegna gli articoli scritti dagli altri blogger e segnalandone i link.
I blog partecipanti al progetto sono i seguenti:
Mahengechromis Divagazioni di un ciclidofilo
Paperfish Fish biology in progress
Il Carnevale della Biodiversità avrà scadenza bimestrale, continuando per tutto il 2011, e sarà ospitato a turno da alcuni dei blog partecipanti. I blogger segnaleranno chiaramente che l'articolo viene scritto nell'ambito di questa iniziativa e linkeranno il blog ospite del bimestre.
Il gruppo coordinatore augura buon lavoro a tutti i blog che hanno aderito al progetto e buona lettura a tutti coloro che vorranno partecipare con noi a questo Carnevale.
Marco Ferrari, Livio Leoni, Lisa Signorile
sabato 13 novembre 2010
Carnevale della biodiversità

mercoledì 10 novembre 2010
Abactochromis labrosus. Una pinna per la scienza
lunedì 8 novembre 2010
Sette nuove specie di Haplochromis dal Lago Vittoria: coming soon
- Haplochromis bwathondii
- Haplochromis coprologus
- Haplochromis katunzii
- Haplochromis pancitrinus
- Haplochromis sphex
- Haplochromis vanoijeni
I had a dream... ma era un incubo


domenica 7 novembre 2010
Update: vite nelle correnti

sabato 6 novembre 2010
Vite nelle correnti

venerdì 5 novembre 2010
Sprichst du Deutsch?

giovedì 4 novembre 2010
Come diventare uno scienziato influente

Parker, J., Lortie, C., & Allesina, S. 2010. Characterizing a scientific elite: the social characteristics of the most highly cited scientists in environmental science and ecology. Scientometrics, 85 (1): 129-143.